ll nostro laboratorio.
Il nostro messaggio.
Benvenuto nel nostro Hub
Ti presentiamo i nostri progetti, eventi e collaborazioni che abbiamo creato, coinvolgendo il nostro territorio e chi vuole condividere la nostra visione.
#ArancioNeroVerde.

La nostra BANDIERA.
Il Leone de L’Unionista
La bandiera con il Leone Marciano nei colori arancio, nero e verde, prodotta da L’Unionista APS, รจ un oggetto che fonde la forte simbologia storica e l’identitร dei colori sociali del Venezia FC. Quindi per identificarci abbiamo scelto il Leone Marciano con spada impugnata e libro chiuso.
Il Leone Marciano trae origine da San Marco Evangelista, patrono di Venezia. Secondo la tradizione cristiana, i quattro Evangelisti sono simboleggiati da quattro creature: lโuomo (Matteo), il leone (Marco), il toro (Luca) e lโaquila (Giovanni). Il leone, per San Marco, rappresenta il coraggio, la regalitร e la potenza della parola del Vangelo.
Ma perchรฉ San Marco a Venezia? La storia narra che due mercanti veneziani nel 828 trafugarono le spoglie del santo da Alessandria dโEgitto per portarle a Venezia. Questo rafforzรฒ enormemente il prestigio della cittร , che assunse San Marco come proprio protettore. Il leone divenne lโemblema della repubblica, simbolo del legame tra potere temporale e autoritร spirituale.

La bandiera tradizionale della Serenissima mostra un leone alato con aureola. Secondo la leggenda, apparve a San Marco quando fรน naufrago nelle lagune. Su una zampa รจ posto un libro aperto, su cui si legge la celebre frase che il leone alato avrebbe detto al Santo:
โPax tibi Marce, evangelista meusโ
โPace a te, Marco, mio evangelistaโ.

Conferenza di presentazione alla cittadinanza del nuovo stadio nel “Bosco dello Sport”.
Auditorium M9
Museo del ‘900
7 maggio 2025
CORRI PER L’UNIONE.
27 OTTOBRE 2024
Venice Marathon 10k
Abbiamo organizzato con i nostri Soci la partecipazione alla 10km, la piรน suggestiva corsa del mondo, gli ultimi della Venice Marathon.
Condivisione, divertimento, soddisfazione.
Orgogliosi di aver portato i colori ed i valori dell’Unione.
#ArancioNeroVerde.

Torneo di Padel.
Abbiamo organizzato per i nostri Soci e tifosi dell’Unione il 1ยฐ torneo di Padel, presso il Venezia Padel Club.
Sold-out giร alla prima edizione. 5 campi, 18 Coppie si sono sfidate all’insegna dello sport, e divertimento.
I valori dell’Unione non hanno confini.
#ArancioNeroVerde.

LA PASSIONE PER L’UNIONE.
15 APRILE 2025



M9 Lab | MUSEO DEL ‘900.
23 MAGGIO 2025

“ULTRAS”
Ogni maledetta domenica vincere o perdere non conta.
– Lamberto Ciabatti –
Abbiamo organizzato, in collaborazione con “Brigate Lagunari” e “Veterani”, la presentazione di questo innovativo libro, scritto da Lamberto Ciabatti.
Davanti ad una platea di circa 60 persone, tra appartenenti ai vari gruppi ultras del Venezia FC e molti tifosi e cittadini, l’autore ha raccontato aneddoti ed episodi tratti dal suo libro, con cui รจ voluto andare oltre alla classica analisi sociologica del mondo dei tifosi, ponendosi allโascolto dei protagonisti del mondo delle curve senza filtri.
#ArancioNeroVerde.
Falcade (Bl).
19 luglio 2025

Ogni anno, la terza domenica di Luglio รจ una data storica per Venezia, in quanto si celebra (da quasi 5 secoli) la tradizionale festa del REDENTORE, per ricordare la fine dell’epidemia di peste del 1575-1577.
Il sabato precedente si svolge il tradizionale spettacolo pirotecnico, che ormai richiama pubblico proveniente da tutto il mondo.

IL “REDENTORE” DELL’UNIONE.
In occasione del ritiro sportivo della stagione 25/26 del Venezia FC presso la localitร di Falcade (Bl), ed in coincidenza con il Redentore, abbiamo voluto organizzare questo evento per celebrare sia la nostra appartenenza sportiva, che quella per la nostra cittร .
Il programma della giornata รจ stato molto intenso, dalla mattina alla sera, dove a metร giornata si รจ svolto un importante dibattito dal titolo “Nuovo Stadio e tifo organizzato: l’accordo necessario”, moderato da Mirko Mezzacasa di Radio Piรน.
Dopo lโintroduzione del nostro Presidente Emanuele Rigato, sono intervenuti come relatori dell’incontro alla presenza di moltissimi tifosi: Gianluca Maschera (LโUnionista APS), Matteo Senno (Consigliere del Comune di Venezia con delega allo sport per la Cittร Metropolitana), Emanuele Rosteghin (Consigliere Comune di Venezia), Fabio Guarini (Supporters In Campo-SINC); Carlo Cerrato (Brigate Lagunari), Davide Barbarotto (Club Basso Piave).
L’emozionante giornata inoltre ha visto momenti conviviali, dj set e l’incontro con tutti i calciatori della nostra amata Unione, che hanno scambiando saluti, foto e autografi.
#ArancioNeroVerde.

Guarda iล video del didattito
L’UNIONISTA APS รจ affiliata con:
SUPPORTERS IN CAMPO.
“Condividiamo la stessa visione sul ruolo del TIFOSO e del suo valore.“
SinC โ Supporters in Campo nasce da un percorso comune di supporters e gruppi di tifosi di squadre di calcio che promuovono la diffusione di modelli sostenibili di proprietร e governance delle societร e delle istituzioni sportive.
SinC crede fermamente che, puntare al coinvolgimento attivo e partecipato dei supporters nei processi decisionali e nella proprietร delle societร , porti a responsabilizzare e dar valore allโapporto positivo di tifosi e sportivi.
Lโassociazione viene costituita nellโaprile 2013 come naturale approdo di un percorso di collaborazione e confronto, avviato nel 2009, fra associazioni di supporters e club gestiti direttamente dai tifosi in Italia e in Europa.
Lโistituzione di SinC รจ il risultato – fra i piรน brillanti – dellโattivitร svolta da Supporters Direct UK nellโambito del progetto Migliorare la governance del calcio
attraverso il coinvolgimento e la proprietร dei tifosi, realizzato con il supporto della Commissione Europea e della UEFA, tra il marzo 2012 e il giugno 2013.

Supporters-in-campo.it